Il valore della persona dà valore alla professione di assicuratore

Il valore della persona

Quanto conta il valore della persona nella professione di assicuratore? Penso sia accaduto a molti di vivere una situazione in cui una stessa proposta se fatta da una persona viene accettata, se fatta da un’altra, viene, invece, rifiutata. Eppure la proposta è la stessa! Perché allora questa differenza di comportamento… continua a leggere…

L’assicuratore e l’agenzia di assicurazioni visti dal cliente

assicuratore e agenzia di assicurazioni

Chi di noi non ha mia avuto rapporti con l’assicuratore e l’agenzia di assicurazioni?  Partirò da una metafora alimentare per arrivare a raccontare come è nato e come si è evoluto il mio rapporto con l’assicuratore e l’agenzia di assicurazioni.  Per descrivere la persona nella sua interezza, mi piace utilizzare… continua a leggere…

Polizze e prosciutti, per vendere le polizze devi crederci tu per primo

Polizze e Prosciutti

Il giovane responsabile degli agenti di vendita di un prosciuttificio friulano, così sintetizzava alle sue nuove leve: ”Il nostro prosciutto non è il più buono di tutti e non è nemmeno il più economico. Ma se tu lo assaggi, lo mangi coi tuoi e poi lo proponi perché ne sei… continua a leggere…

Per una polizza assicurativa “croccante”

Compagnie e grandi broker, in varie occasioni, hanno cercato di creare un sistema in grado di stabilire in modo “oggettivo” le necessità assicurative dei loro clienti per costruire una polizza assicurativa con le coperture ad esse “oggettivamente” adeguate. In base ai dati ed alle informazioni immesse, il sistema elabora la… continua a leggere…

Pensione integrativa ai tempi di COVID-19

Pensione Integrativa

“La previdenza e il valore della garanzia ai tempi del COVID-19” è il titolo del webinar organizzato da Ania sul tema della previdenza complementare e sull’importanza di costruirsi una pensione integrativa nell’era del COVID-19. Tantissimi i temi trattati e gli spunti di riflessione emersi, grazie alla presenza di ospiti di… continua a leggere…

Patrimonio personale e rischio longevità

Patrimonio Personale

Patrimonio personale – L’insieme dei beni mobili e/o immobili, ovvero la ricchezza, che un soggetto possiede in un determinato momento. Viene espresso, di solito, in termini monetari. [Dizionario Economico, Treccani] Allungamento della vita, perdita di autosufficienza, modifica della struttura familiare, sono tutti eventi strettamente legati alle vicende del patrimonio personale. Il… continua a leggere…

Nella vita non esiste la certezza, solo la probabilità che un evento accada o non accada

Probabilità che un evento accada

Cosa rende la gente irragionevole? Settanta anni di pace e benessere hanno fatto dimenticare l’occorrenza periodica, qui una volta, e in altre parti del mondo contemporanea, delle disgrazie collettive. tra queste, guerre e pestilenze.E adesso che ne è arrivata una? Semplicemente c’è il rigetto. L’incredulità. Si fa finta che nulla… continua a leggere…

Coronavirus e crisi economica, un aiuto potrebbe arrivare dai cat bond

Cat Bond

L’articolo “Coronavirus e crisi economica, un aiuto potrebbe arrivare dai cat bond” è pubblicato su Parliamo di Assicurazioni per gentile concessione di Insurzine. Se una percentuale intorno al 3% delle attività finanziarie negoziate a livello mondiale fosse investita in cat bond, gli emittenti del titolo stesso (Compagnie di Assicurazione Private… continua a leggere…

Rischio di interruzione dell’attività, come individuare la copertura adeguata

Rischio di interruzione dell'attività

Ho trovato molto interessante l’analisi realizzata dall’Ing. Fargion sui danni derivanti dal rischio di interruzione dell’attività aziendale e sulle relative coperture assicurative presenti sul mercato. La sensibilizzazione del lettore, assicurato o assicuratore, verso gli effetti economici del fermo produttivo rappresenta una funzione di utilità pratica e di forte valenza sociale… continua a leggere…