Descrizione
Insurance Recruitment è il servizio di ricerca e selezione di consulenti assicurativi messo a disposizione di agenti e broker per agevolare l’ingresso in struttura di collaboratori in linea con i valori, la vision e la mission di agenzia.
Obiettivo del processo di recruitment è comprendere se e quanto ogni candidato risponda al profilo ricercato.
Per riuscirci, insieme all’agente, dobbiamo definire in modo corretto e puntuale il profilo ricercato e prevedere un processo di selezione in più fasi, finalizzato a individuare:
- le motivazioni che spingono e/o hanno spinto il candidato a:
- intraprendere l’attività di intermediario assicurativo,
- cambiare agenzia con cui collaborare,
- scegliere l’Agenzia proponente,
- i punti di forza/debolezza del candidato:
- nella gestione della relazione con il cliente
- nella organizzazione della sua attività,
- il modo di operare,
- l’entità e la composizione del portafoglio gestito:
- tipologia di clienti e suddivisione per numero,
- tipologia di polizze, suddivisione per numero e per premio,
- distinzione tra portafoglio acquisito e portafoglio assegnato,
- indicazione della nuova produzione sul portafoglio assegnato.
A questo scopo, sempre insieme all’Agente, predisponiamo un questionario che ci permetta di conoscere il candidato da tutti questi punti di vista e ci permetta di individuare i profili che meglio rispondono alla nostra ricerca. I profili selezionati sono sottoposti all’agente, che sceglierà quali convocare al colloquio di selezione e deciderà se avvalersi del nostro supporto anche durante il colloquio.
Investimento richiesto
L’investimento richiesto per il servizio Insurance Recruitment è così suddiviso:
- all’attivazione del servizio Insurance Recruitment: € 347,00 IVA INCLUSA per ogni ricerca attivata;
- all’inserimento in struttura di un collaboratore rispondente al profilo richiesto: compenso da definire in base alla ricerca attivata.
Oltre al processo di selezione, Insurance Recruitment prevede, su richiesta dell’agente, un percorso formativo, personalizzabile per contenuti e durata, per agevolare l’inserimento in struttura dei nuovi collaboratori. Al termine del percorso formativo di inserimento, è possibile pianificare un periodo di affiancamento.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.