Ideatrice e responsabile di Parliamo di Assicurazioni, insieme ad altri professionisti, promuovo un modo di essere assicuratore che si riappropria del proprio ruolo sociale e mette al centro il cliente e il suo bisogno di sicurezza. Le mie competenze in counseling, applicate alla consulenza assicurativa, mi permettono di aiutare gli assicuratori a rendere i clienti maggiormente consapevoli dei rischi a cui sono esposti e delle conseguenze economiche che ne potrebbero derivare. Con le mie competenze in content e inbound marketing, li aiuto a promuoversi online creando cultura assicurativa, così da diventare un valido punto di riferimento per le persone che incontrano in rete e strutturare un sistema di acquisizione di nuovi clienti maggiormente consapevoli dei propri rischi e dell'utilità delle assicurazioni come strumenti di pianificazione finanziaria.

Profilo Assicurativo: intervista a Pasquale Cautiero

Profilo Assicurativo - Pasquale Cautiero

Abbiamo intervistato Pasquale Cautiero, ideatore di Profilo Assicurativo, e insieme a lui abbiamo parlato di fiducia, di consulenza assicurativa e di come l’insurtech renda possibile automatizzare il processo di consulenza, senza nulla togliere alla componente umana e consulenziale dell’assicuratore e, anzi rendendo, se possibile, l’intero processo di consulenza ancora più umano e personalizzato sul singolo cliente. continua a leggere…

Assicurazioni: quanto soddisfano gli Italiani?

Assicurazioni: quanto soddisfano gli Italiani?

“Assicurazioni: quanto soddisfano gli Italiani?” è la prima parte di un’indagine condotta da Parliamo di Assicurazioni, congiuntamente con Bollino Etico Sociale, che ha l’obiettivo di comprendere quanto e per quale motivo gli Italiani sono soddisfatti o insoddisfatti delle assicurazioni. continua a leggere…

Da venditore di polizze a partner del cliente: il mindset dell’assicuratore che fa la differenza

Il mindset dell'assicuratore che fa la differenza

Il mindset dell’assicuratore che fa la differenza:come portare più persone ad assicurarsi esercitando un ruolo sociale. Il mindset è lo stato mentale abituale di un individuo e definisce il modo in cui organizza e svolge le proprie attività quotidiane, prende decisioni, reagisce e affronta le sfide. Fino ad oggi l’assicuratore è stato prevalentemente… continua a leggere…

Consulenza assicurativa IDD compliant: assicurare le persone comincia dal renderle consapevoli dei loro rischi

Consulenza Assicurativa IDD Compliant

Fare consulenza assicurativa IDD compliant è diventato un obbligo e riuscirci presuppone rivedere completamente il proprio modo di essere assicuratori. Da sempre, noi di Parliamo di Assicurazioni, parliamo di un modo di essere assicuratori oggi che parte dal rendere consapevole il cliente dei propri rischi e ci ha dato una… continua a leggere…

La digitalizzazione dei processi nella distribuzione assicurativa: intervista a Massimiliano Rosa

La digitalizzazione dei processi nella distribuzione assicurativa: intervista a Massimiliano Rosa

In seguito a tutti i cambiamenti normativi e di mercato che il settore assicurativo ha subito, diventa fondamentale focalizzarsi sul concetto che il vero valore del piccolo intermediario ed in particolare del subagente non è rappresentato dalle polizze o dai premi, appannaggio delle compagnie, ma dal patrimonio di relazioni personali con la clientela e dalle proprie competenze in termini di consulenza al cliente. continua a leggere…

Come costruirsi una pensione integrativa, intervista a Franco Marcolina

Franco Marcolina - Come costruirsi una pensione integrativa

Come costruirsi una pensione integrativa e un patrimonio mobiliare che ci permettano di vivere sereni, una volta che avremo terminato di lavorare, è una domanda che ci poniamo sempre più spesso e a cui è sempre più urgente trovare una risposta, considerato che potremo fare sempre meno affidamento sulla pensione… continua a leggere…

Fideiussione assicurativa: cos’è e quando serve

Fideiussione Assicurativa

Cosa è il contratto di fideiussione assicurativa e cosa lo contraddistingue dall’accollo o dal contratto autonomo di garanzia? Il contratto di fideiussione assicurativa è disciplinato nel nostro ordinamento dall’art. 1936 c.c., secondo cui è fideiussore colui che, obbligandosi personalmente verso il creditore, garantisce l’adempimento di un’obbligazione altrui. Lo stesso articolo… continua a leggere…

Come riappropriarsi del ruolo sociale dell’assicuratore con i percorsi formativi di Essere Assicuratore Oggi

Uno degli obiettivi principali di Parliamo di Assicurazioni è riaffermare il ruolo sociale dell’assicuratore. Farlo vuol dire contribuire ad affermare un modo di essere assicuratore che da semplice venditore di polizze si trasformi nel professionista che aiuta le persone a costruire e tutelare la propria sicurezza economica. La nostra idea… continua a leggere…

Il danno ambientale: chi inquina paga

Danno Ambientale: Chi Inquina Paga

La direttiva 2004/35/UE ha istituito un quadro giuridico che regolamenta la responsabilità civile per aver causato un danno ambientale sulla base del principio che “chi inquina paga“. Con il termine danno ambientale si intendono tutti gli eventi che possono arrecare un danno all’ambiente: un tipico esempio di danno ambientale è il danno… continua a leggere…