Proporre polizze realmente utili è uno dei doveri dell’assicuratore

Doveri dell'Assicuratore

Uno dei doveri dell’assicuratore e dei suoi intermediari o promotori è quello di informare in modo chiaro ed esaustivo ogni loro cliente e di proporre polizze assicurative realmente utili per le sue esigenze. Questi obblighi scaturiscono dal Codice Civile (articoli 1175, 1337 e 1375), che è una legge generale che prevale sui… continua a leggere…

Consulente o venditore? Ho scelto di essere un consulente e vi spiego perché

Consulente o venditore

Un cliente consapevole è anche un cliente maggiormente fidelizzabile in quanto, oltre alla bontà di una soluzione, saprà valutare anche l’affidabilità e la competenza di chi, oltre ad una soluzione, gli ha fornito anche le informazioni necessarie per valutarla correttamente rispetto alle proprie esigenze. continua a leggere…

Pensione integrativa, come costruirla

Pensione integrativa

Costruirsi una pensione integrativa vuol dire costruirsi un capitale che, arrivati all’età pensionabile, ci consenta di avere una rendita che andrà ad integrare la pensione a cui avremo diritto. Esistono diversi strumenti che permettono di accantonare un capitale con l’obiettivo di costruirsi una pensione integrativa. In questo articolo parleremo di Fondi… continua a leggere…

Perché ogni famiglia con figli adolescenti deve avere la polizza di responsabilità civile

Polizza di responsabilità civile del capofamiglia

Il giorno in cui il figlio di un mio cliente ebbe un incidente con la moto e lui e il suo amico finirono in ospedale capii che non avevo svolto bene il mio lavoro di assicuratore perché al padre non avevo mai parlato della polizza di Responsabilità Civile, la cosiddetta… continua a leggere…