Conoscere il cliente per assicurare bene il cliente

Conoscere il cliente

Quanto è importante conoscere il cliente e quanto conosci il tuo cliente, quello che assicuri da anni e che ogni sei mesi, e forse anche più spesso, incontri per incassare il premio delle polizze che ha con te? Quante cose sai davvero di lui? Come sei arrivato ad assicurarlo? A… continua a leggere…

Perché mi occupo di finanza comportamentale: intervista a Patty Chada

Patty Chada - Perché mi occupo di finanza comportamentale

Stefano Marotta intervista Patty Chada sulla finanza comportamentale Chi è Patty Chada e perché si occupa di finanza comportamentale e di psicologia economica? Nata in Argentina e cittadina olandese. Dopo la prima laurea in Scienze dell’Educazione in Argentina, ottiene la sua seconda laurea in Olanda in Psicologia Economica, presso la… continua a leggere…

Da venditore di polizze a partner della sicurezza del cliente: l’analisi dei rischi

Profilo Assicurativo - Normativa IDD Compliant

Nell’articolo precedente abbiamo affrontato la prima parte del processo di consulenza: la raccolta dei dati, che è il punto di partenza per poter fare una corretta analisi dei rischi, verificare che percezione ha il cliente della propria esposizione al rischio, per poi portarlo ad una maggiore consapevolezza rispetto ai tanti… continua a leggere…

Da venditore di polizze a partner della sicurezza del cliente: il processo di consulenza

Processo di consulenza assicurativa

Da venditore di polizze a partner della sicurezza del cliente: come sostituire un mindset orientato alla vendita con un mindset orientato a costruire un processo di consulenza integrato da strumenti tecnologici che ci permettono di sistematizzare, velocizzare e rendere più efficace il processo di consulenza, ci permette di gestire la… continua a leggere…

Le polizze sono contratti normati dal codice civile

Le polizze sono contratti

Le polizze sono contratti normati dal codice civile (artt. 1882 – 193) e dal Codice delle Assicurazioni Private (Dlgs 209/2005), l’attività di chi opera nel settore assicurativo è regolamentata dalle normative IVASS, oltre che dal codice civile e dal codice delle assicurazioni. L’assicurazione è il contratto col quale l’assicuratore, verso il… continua a leggere…

Alternative Dispute Resolution (ADR) nelle controversie assicurative, intervista a Massimiliano Ferrari

Alternative Dispute Resolution

Il provvedimento che introduce in Italia una nuova disciplina sulle procedure di Alternative Dispute Resolution (ADR) è il d. lgs, n. 130/2015, con cui è stata recepita la direttiva ADR per i consumatori 2013/11/UE. In ambito assicurativo, in risposta alla Direttiva UE 2016/97, nata con l’obiettivo di rafforzare i diritti… continua a leggere…

La gestione del sinistro: banco di prova e leva di marketing dell’assicuratore

Gestione del sinistro

La gestione del sinistro è il nostro banco di prova e parlare di tutte le volte in cui un sinistro è stato ben indennizzato ad un nostro cliente è uno dei modi più efficaci che abbiamo per sensibilizzare al rischio e acquisire contemporaneamente autorevolezza e fiducia. Cosa, infatti, più del… continua a leggere…

Profilo Assicurativo: intervista a Pasquale Cautiero

Profilo Assicurativo - Pasquale Cautiero

Abbiamo intervistato Pasquale Cautiero, ideatore di Profilo Assicurativo, e insieme a lui abbiamo parlato di fiducia, di consulenza assicurativa e di come l’insurtech renda possibile automatizzare il processo di consulenza, senza nulla togliere alla componente umana e consulenziale dell’assicuratore e, anzi rendendo, se possibile, l’intero processo di consulenza ancora più umano e personalizzato sul singolo cliente. continua a leggere…

Da venditore di polizze a partner del cliente: il mindset dell’assicuratore che fa la differenza

Il mindset dell'assicuratore che fa la differenza

Il mindset dell’assicuratore che fa la differenza:come portare più persone ad assicurarsi esercitando un ruolo sociale. Il mindset è lo stato mentale abituale di un individuo e definisce il modo in cui organizza e svolge le proprie attività quotidiane, prende decisioni, reagisce e affronta le sfide. Fino ad oggi l’assicuratore è stato prevalentemente… continua a leggere…