Previdenza complementare, come e perché aderire

Previdenza integrativa, come e perché

La previdenza complementare (o previdenza integrativa) è una forma di risparmio individuale, che ha lo scopo di integrare la previdenza di base obbligatoria per garantire un livello adeguato di tutela pensionistica, a cui lo Stato riconosce agevolazioni fiscali, di cui altre forme di risparmio non beneficiano, e che valgono anche nel caso di versamenti… continua a leggere…

Assicurarsi contro i rischi gravi è un atto d’amore verso chi amiamo

Asscicurarsi contro i rischi gravi

Assicurarsi contro i rischi gravi vuol dire mettersi in condizione di poter far fronte alle conseguenze economiche di quegli eventi che, quando accadono, possono mettere in grave difficoltà economica una persona o una famiglia. Assicurarsi contro i rischi gravi è diverso da assicurare le cose che abbiamo. Il compito di… continua a leggere…

Le 2 competenze che aiutano un assicuratore a vendere più polizze assicurative

Vendere più polizze assicurative

Ci sono 2 competenze fondamentali che possono aiutare un assicuratore a vendere più polizze assicurative e che io avrei voluto avere all’inizio della mia carriera: la competenza in inbound marketing e lead generation, indispensabile per acquisire contatti potenzialmente interessati a stipulare una polizza assicurativa, e la competenza nella gestione delle… continua a leggere…

Vendere assicurazioni è paragonabile ad una sessione di counseling

Vendere assicurazioni

In questi giorni sto rileggendo Come si diventa un venditore meraviglioso di Frank Bettger, un assicuratore degli anni ’20 che deve il suo successo nel vendere assicurazioni alla capacità di comprendere di cosa ha realmente bisogno la persona che ha davanti attraverso le domande e nell’aiutarla ad ottenerlo, sempre attraverso… continua a leggere…

InsurTech, ecco come una polizza rende più sicura la nostra vita

InsurTech

InsurTech è un termine che nasce dalla fusione delle parole insurance e technology ed indica l’incontro e la sintesi tra il mondo assicurativo e quello delle tecnologie digitali. Basta pensare a tutte le cose che, solo qualche anno fa, non esistevano e oggi fanno parte del nostro quotidiano per capire come… continua a leggere…

Perché un assicuratore deve aprire un blog

Perché un assicuratore deve aprire un blog

Perché un assicuratore deve aprire un blog? Per farsi conoscere e acquisire fiducia, requisito fondamentale per una buona vendita La vendita nasce dall’incontro tra domanda e offerta e perché ci sia una domanda, prima di tutto, deve esserci un bisogno e la necessità o il desiderio di soddisfarlo. Sebbene il… continua a leggere…