Quando un rischio è assicurabile?

Un rischio è assicurabile se è costituito da un fatto futuro e incerto, che ha probabilità di accadere e che, se accade, sia dannoso e lesivo di un interesse dell’assicurato. continua a leggere…
Parliamo di assicurazioni e di come e perché è bene assicurarsi. Per comprenderlo dobbiamo partire dall’analisi dei rischi a cui siamo esposti nella nostra vita privata e in quella professionale e capire quali potrebbero mettere maggiormente a rischio il nostro reddito o il nostro patrimonio.
Solo dopo un’attenta analisi dei rischi possiamo decidere se e come assicurarsi per garantirsi una maggiore stabilità economica.

Un rischio è assicurabile se è costituito da un fatto futuro e incerto, che ha probabilità di accadere e che, se accade, sia dannoso e lesivo di un interesse dell’assicurato. continua a leggere…

Per rispondere alla sempre maggior richiesta di risparmio, le compagnie consentono di inserire in polizza alcune clausole che, limitando il rischio per la compagnia, permettono una riduzione del premio di polizza, in alcuni casi con una percentuale di sconto anche molto consistente. continua a leggere…

Costruirsi una pensione integrativa vuol dire costruirsi un capitale che, arrivati all’età pensionabile, ci consenta di avere una rendita che andrà ad integrare la pensione a cui avremo diritto. Esistono diversi strumenti che permettono di accantonare un capitale con l’obiettivo di costruirsi una pensione integrativa. In questo articolo parleremo di Fondi… continua a leggere…

Ci indebitiamo per soddisfare un desiderio ma non siamo disposti ad investire in sicurezza. Perché? continua a leggere…

Il giorno in cui il figlio di un mio cliente ebbe un incidente con la moto e lui e il suo amico finirono in ospedale capii che non avevo svolto bene il mio lavoro di assicuratore perché al padre non avevo mai parlato della polizza di Responsabilità Civile, la cosiddetta… continua a leggere…

Assicurarsi vuol dire delegare ad una compagnia assicuratrice l’onere economico di un danno che ha poca probabilità di accadere ma che, se accade, può avere gravi conseguenze economiche per noi e per la nostra famiglia. Oltre alla RCA (Responsabilità Civile Auto), che è obbligatoria per legge, quali altre coperture assicurative… continua a leggere…

Nel 2007 la legge n. 40/2007 (c.d. Decreto Bersani) stabilì che, al momento di assicurare una nuova auto, era possibile presentare l’attestato di rischio di un familiare convivente per avvalersi della sua classe di merito e, quindi, di una tariffa migliore rispetto a quella che sarebbe stata applicata prima del… continua a leggere…